Visto che in tanti mi scrivete chiedendo informazioni su un possibile trasferimento a Madeira, tanto vale andare subito al sodo! Ecco qui cinque consigli spassionati, cinque cose che – se le avessi sapute due anni fa! – mi avrebbero cambiato la vita! (o forse no, ma di sicuro avrebbero aiutato! 😉 ) Continua a leggere
Categoria: LAVORO
Lavorare in proprio a Madeira
Sono passate solo poche settimane da quando mi sono messa davanti alla tastiera per cominciare a condividere le mie esperienze a Madeira, eppure sono già tante le persone che mi hanno scritto per chiedermi consigli per un eventuale trasferimento su questo scoglio. Oltre a voler ringraziare tutti coloro che mi leggono, per caso o con interesse, e che mi mettono alla prova con domande su cui non ero assolutamente preparata (ho dovuto googleare “ultraleggeri” per poter rispondere al commento di Mark… e dire che pensavo si parlasse di tavole da surf!) vorrei anche cominciare a rispondere alla domanda più frequente che mi viene rivolta:
Com’è la situazione lavorativa a Madeira?
I dieci peggiori subacquei di sempre.
Questo post parlerà di subacquea, ma cercherò di scriverlo in modo che sia leggibile e fruibile anche ai non addetti ai lavori. Ho iniziato ad immergermi all’età di 10 anni, sono guida subacquea da otto anni e istruttore da quattro. La subacquea è la mia passione e la mia professione, e di questo lavoro l’aspetto che amo maggiormente è la possibilità di insegnare, di trasmettere il mio entusiasmo per il mare e di contagiare con questa passione tutti le persone con cui vengo in contatto. Ad alcuni, però, vorrei semplicemente dire: “Datti all’ippica!” Continua a leggere
Burocrazia? Portami via!
Quando si parla di burocrazia, si sa, tutto il mondo è paese. Non c’è verso di sfuggire ai mille cavilli od alle code infinite di fronte agli sportelli. Però, forse, partire preparati è trovarsi già a metà dell’opera. Da qui, qualche post che ha come scopo: a) ridere – col senno di poi – di alcune tragiche giornate vissute ai miei albori a Madeira e b) condividere le mie conoscenze in modo che altri, dopo di me, possano evitare di ripeter gli stessi errori! Continua a leggere