Il nome di questa passeggiata, non tra le più famose dell’isola, è Vereda da Ribeira Natal, perché è proprio in questa zona di Caniçal – a pochi passi dal Museo della Balena – che ci conduce il sentiero sterrato che costeggia le scogliere del litorale orientale e meridionale di Madeira. Continua a leggere
Categoria: CAMMINARE A MADEIRA
Il miradouro del Pico do Facho
A Madeira, di miradouros ce n’è tanti. Da Ponta do Pargo (l’estremo ovest) a Ponta de Sao Lourenco (l’estremo est), è fin troppo facile incappare in un segnale stradale corredato di binocolo, che ci indirizza verso il più vicino punto panoramico. (Ebbene sì, nonostante l’assonanza non molto poetica in italiano, è proprio questo che un miradouro rappresenta: un posto solitamente molto romantico) Continua a leggere
Su e giù per Madeira – tra levadas e veredas
Madeira è la patria dei camminatori, dei marciatori, dei montanari. E non solo.
Se siete bipedi (ma anche quadrupedi) e vi piace deambulare per il mondo, venite da queste parti. L’isola è conosciuta dai camminatori di mezza Europa per le sue splendide passeggiate immerse nella natura, non ultima quella della pressoché unica foresta Laurissilva, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco nel 1999. Continua a leggere